NON SE VIVE DE SOLO AMORE
CE VUOLE ANCHE 'NA CARBONARA...

Ristorante romano per una carbonara a Rimini

Qual è il piatto più ordinato?

'Na carbonara, che ve lo dico a fà.


La nostra carbonara a Rimini da Daje Và è il piatto re dell'osteria, quello che chiama tutti a tavola senza bisogno de presentazioni.


Ma sapete com’è nata sta meraviglia? Allora, ve lo spiego io.

La storia vuole che la carbonara sia nata dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando i soldati americani arrivati a Roma portavano con sé razioni de uova in polvere e bacon. I nostri nonni, con l’arte dell’arrangiarsi, ci misero del loro: guanciale al posto del bacon, pecorino romano, e ovviamente l’immancabile spaghetto. E così, dalla fame e dalla creatività popolare, è uscita fuori quella che oggi conosciamo come carbonara.


Ma attenzione, la carbonara vera è un’arte.

Non ve fate ingannà da chi ce mette la panna o altre stranezze.

La ricetta tradizionale della carbonara è semplice, ma va fatta come si deve.


Se venite da noi, da Daje Va, sappiate che la nostra carbonara a Rimini è fatta con gli ingredienti giusti: er guanciale vero, non pancetta; pecorino romano, non parmigiano; e l’uovo deve esse ovviamente fresco e trattato con rispetto. Il segreto sta tutto nell'equilibrio: la cremina d’uovo deve avvolgere lo spaghetto senza diventà una frittata, il guanciale dev'esse croccante al punto giusto, e il pecorino deve dà quel tocco de sapore deciso.

Er pepe?

Non va risparmiato, che sennò che carbonara è?

Ricorda... La carbonara a Rimini da Daje Va, ha il rigatone!

Qual è il piatto per il quale si chiedono più spiegazioni al telefono?

Senza dubbio er supplì al telefono. E sì, se chiamano così mica per caso: la mozzarella filante all'interno, quando lo mordi, tira dei fili lunghi lunghi che te ricordano proprio il vecchio filo del telefono fisso (chi se lo ricorda ancora?).


Er supplì è un antipasto tradizionale romano, semplice ma irresistibile: fatto de riso al pomodoro, impanato nel pangrattato e fritto fino a diventa dorato e croccante.


Ma il cuore del supplì, la vera magia, è la mozzarella che se scioglie dentro e t’abbacina, filando come na telefonata fatta co’ sentimento.

E per spiegarvelo ancora meglio, vi consiglierei de vedè un grande classico degli anni '80, Innamorato Pazzo, con Adriano Celentano. In una scena storica, er Molleggiato sta in un’osteria romana e, nel suo stile unico, usa proprio un supplì come telefono per fa' l'ennesima dichiarazione d’amore a Ornella Muti. Un capolavoro de comicità e romanticismo, proprio come er supplì che facciamo nella nostra osteria romana di Rimini, che ti conquista al primo morso!


E così, quando lo mordi, ricordatevi: quello che filate non è solo mozzarella, ma amore per la tradizione romana!

Se ancora non l’avete provata, che aspettate?

Venite a Daje Va e fateve 'sta carbonara a Rimini come si deve.

Fidatevi, nun ve ne pentirete!

CHIAMA ORA
Share by: